IL PERCORSO gt

FB_IMG_1506852191015

Il percorso non è tabellato, a tutti gli iscritti verrà fornita una traccia da caricare sul Gps. Circa il 80% del percorso sarà su strade bianche e sentieri scorrevoli, il resto su ciclabili e strade asfaltate secondarie.
Per il 2020 sono previsti quattro tracciati, corto da 45 km, medio da 110 km, lungo da 200 km e trail da 340 km, i primi tre quasi completamente pianeggianti, mentre nel percorso trail sono previsti circa 1200 metri di dislivello.
La partenza di gruppo è fissata per sabato 26 settembre alle 8.30, ma è anche libera, nel senso che, volendo, si può partire sia prima che dopo tale orario, visto che non esiste una classifica. Si può partire sia sabato 26 settembre che la domenica 27 settembre, a seconda di quando si è liberi.
Il punto di ritrovo e di partenza si trova in piazza Matteotti a Isola Dovarese, in provincia di Cremona.
Il percorso parte lungo la sponda destra del fiume Oglio in direzione sud. Al ponte presso Aquanegra, il tracciato corto ritorna verso Isola sulla sponda opposta. Il medio e il lungo, invece, continuano fino al ponte di Gazzuolo, prima della confluenza con il fiume Po (se il ponte di barche alla confluenza è agibile anche fino a li) , ritornando verso la partenza sulla sponda sinistra. Arrivati ad Isola Dovarese, ha termine anche il tracciato medio, mentre il lungo continua, sempre sulla sponda sinistra, fino a nord di Pontevico. Dopo pochi km si passa il nuovo ponte ciclabile e si torna alla partenza lungo la sponda destra. Il trail, invece, continua a salire verso nord sulla sponda sinistra fino al lago d’Iseo, per poi tornare a Isola Dovarese sulla sponda destra.
Il percorso è veramente affascinante, perfetto per le gravel bike ma adatto anche alle mountain bike, si percorrono gli argini dell’Oglio  con begli scorci sul fiume, si passano deliziosi paesini di campagna oltre a paesi e trattorie dove potersi fermare a mangiare e riposare. La fauna è ricchissima, si incontrano infatti spesso lepri, fagiani, daini, aironi cenerini, quaglie, falchi e altri uccelli di ogni genere che popolano il parco dell’Oglio.

GravelOglio Trail è anche un percorso permanente, ognuno infatti è libero di iscriversi e partire nella giornata che preferisce. Il tracciato è percorribile tutto l’anno. Basta avvertirmi con qualche giorno di anticipo, effettuare l’iscrizione, e vi fornisco la traccia per poter partire.

oglio32